ven 29 mag
|Caccia all'assassino on line
Caccia all'assassino on line
I gioco di simulazione on line dove si acciuffano criminali in carne ed ossa


Orario e Luogo
29 mag 2020, 17:30
Caccia all'assassino on line
Sull'evento
Il 29 Maggio Il Demiurgo e Feir Eventi rinnovano il proprio sodalizio presentando la prima Caccia All’Assassino Online: gioco interattivo di simulazione online in cui i giocatori, divisi in squadre da cinque, dovranno far luce su efferati delitti sfruttando strumenti informatici e interagendo virtualmente con attori in carne ed ossa.
Dopo il grande successo della Caccia All’assassinio messa in scena dal vivo nel centro storico del borgo di Lauro le due case di produzione si adeguano ai tempi che cambiano e alle problematiche organizzative dell’era post-Covid 19.
Così come accaduto in occasione dell’esperienza live i giocatori viaggeranno e si sposteranno, ma lo faranno virtualmente: lo scenario non è dunque un borgo, ma il Mondo intero, attraversato in lungo e il largo restando comodamente seduti, ma trasportati in luoghi diversi e in atmosfere suggestive con gli strumenti informatici.
I giocatori indagheranno sulla morte di Fabio Tarantino, un professore universitario, esperto Dantista, scrittore e divulgatore, ucciso da un killer spietato che lascia indizi ispirati alla Divina Commedia di Dante Alighieri.
Il cast, con cui si interagirà a mezzo chiamate vocali e call, è composto da Chiara Vitiello, Daniele Acerra, Franco Nappi e Marco Serra, attori già noti al pubblico del Demiurgo., che interpreteranno degli accademici “sui generis”, colleghi e rivali della vittima. Il loro aiuto sarà fondamentale per riuscire a risolvere il caso, ma attenzione alle menzogne e alle macchinazioni: i 4 sono i principali sospettati dell’omicidio di Tarantino.
Per giocare basta avere una squadra di 5 persone, due dispositivi connessi alla rete internet per ciascun giocatore e tanta voglia di divertirsi.
Per iscriversi occorre creare una squadra composta da 5 persone e comunicare il nome della squadra e il nome dei partecipanti in messaggio privato sulla pagina di Feir Eventi o via email all'indirizzo info.feir@gmail.com.
La quota di iscrizione è di 10 euro a testa.
Il pagamento avviene tramite ricarica postpay o bonifico bancario.
L’obiettivo dichiarato è quello di non rinunciare all’aggregazione, al gioco, al divertimento e all’arte in ragione delle problematiche del momento che stiamo vivendo. Il Demiurgo e Feir provano a reagire alla crisi proponendo qualcosa di nuovo, provando a fare ciò che hanno fatto negli ultimi anni: raccontare storie, coinvolgere il pubblico, divertirsi e divertire, emozionare ed emozionarsi. Perché da sempre l’arte non si piega ai periodi bui. Si arroga invece il compito di illuminare l’oscurità, accendendo torce nelle tenebre.
Biglietti
Biglietto Squadra
50,00 €
Totale
0,00 €