17-18 e 19 dicembre 2021 a Villa Campolieto di Ercolano (NA) in scena "David Copperfield e Christmas Carol"
Charles Dickens è stato uno dei più grandi scrittori inglesi, che si è cimentato sia nel filone umoristico che in quello sociale, a cui appartengono insieme a David Copperfield anche Oliver Twist, Tempi difficili e Canto di Natale. Questo genere si diffuse particolarmente nella prima metà dell’Ottocento proprio grazie a Dickens: volontà dell’autore era infatti quella di raccontare le storie delle persone appartenenti agli strati sociali più umili denunciando le situazioni di maltrattamento e sfruttamento.
17 -18 Dicembre 2021: David Copperfield
LA STORIA
David Copperfield è uno dei Romanzi più noti scritti da Charles Dickens: la storia travagliata di un ragazzo che, da una vita agiata, si ritrova povero e diseredato costretto ad arrangiarsi con lavori umili.
La storia è ispirata alla stessa vita dell’autore: è considerato infatti il più autobiografico dei suoi scritti.
Si tratta di un romanzo di formazione in quanto racconta la storia della vita di David dall’infanzia fino alla maturità e alla sua crescita interiore. È inoltre considerata anche un’industrial novel in quanto ambientato dell’epoca della Rivoluzione Industriale, denunciando la situazione di sfruttamento di bambini ed adolescenti che lavoravano nelle fabbriche ricevendo bassissimi compensi.
LO SPETTACOLO
David Copperfield, nella versione de Il Demiurgo, verrà portato in scena con uno stile a tratti crudo e realistico, a tratti onirico per permettere al protagonista di “viaggiare” avanti e indietro nel tempo, usando oggetti e simboli per far scattare i
suoi ricordi infantili: lo spettacolo parte quindi dalla fase finale del romanzo, con un Copperfield adulto, tirocinante presso lo studio Wickfield, per poi raccontare tutte le emozioni e gli accadimenti del passato.
Costo del biglietto
Intero 15,00 euro
Ridotto Insegnanti 12,00 euro
Ridotto ragazzi (dai 4 ai 12 anni) 10,00 euro
Free Child (fino ai 4 anni)
Regia e drammaturgia: Francescoantonio Nappi
Coreografie: Federica Di Benedetto
Costumi e Scena: Filomena Mazzocca
Organizzazione e Grafica: Emilia Esposito
Con: Luigi Leone, Chiara Vitiello, Franco Nappi, Adriano Fiorillo, Laura Pagliara, Simona Pipolo, Valerio Lombardi.
19 Dicembre 2021: A Christmas Carol
LO SPETTACOLO
#spettacoloitinerante con seduta finale.
Protagonista del racconto l'anziano e avido Ebenezer Scrooge, un ricco, avaro e detestabile finanziere che, nella Londra del 1843, detesta il Natale e vive con enorme fastidio tutte le tradizioni Natalizie, che intralcerebbero il commercio impedendo i guadagni.
Ma la vigilia di Natale riceva una visita particolare: il suo vecchio socio in affari, Jacob Marley.
Questi gli preannuncia la visita di tre spettri: lo spirito del Natale Passato, quello del Natale presente e quello del Natale futuro, che riusciranno a fargli prendere coscienza della sua condotta, mostrandogli stralci della sua vita passata, momenti del suo presente, lampi del futuro che lo attende qualora non mutasse la
propria condotta, sconvolgendolo nel profondo.
Costo del biglietto
Intero 15,00 euro
Ridotto Insegnanti 12,00 euro
Ridotto ragazzi (dai 4 ai 12 anni) 10,00 euro
Free Child (fino ai 4 anni)
Regia e Drammaturgia: Francescoantonio Nappi
Costumi e scene: Filomena Mazzocca
Disegno Luci: Marco serra per Remedia srl
Con: Franco Nappi, Gabriele Formato, Simona Pipolo, Nello Provenzano, Luigi Leone, Daniele Acerra, Valerio Lombardi
Gli eventi sono realizzati in collaborazione con Fondazione Ente Ville Vesuviane
#ildemiurgo #eventi #ercolano #villacampolieto #fondazioneentevillevesuviane #DavidCopperfield #CharlesDickens #AChristmasCarol #CantodiNatale #AspettandoNatale #demiurgo #teatro #spettacolo #spettacoloitinerante #weekend #christmas #cosafareanatale #regalaemozioni #campania #napoli #franconappi #ebenezerScrooge #anatalesiamotuttipiùbuonitranneme
Comments