La Guerra di Troia rivive al Castello Lancellotti di Lauro (AV)
Il 25 luglio 2020 ore 19.30 e 21.00
"se io ti perdo, morire sarà meglio che rimanere viva: perchè non ci sarà conforto per me, solo dolore..."


Il Demiurgo e l'associazione culturale Pro Lauro presentano, nella magica cornice del Castello Lancellotti, lo spettacolo "Iliade: La Guerra di Troia". Lo spettacolo, già portato in scena alle Grotte di Pertosa Auletta e al Museo del Sottosuolo di Napoli, è una nota inusuale nella stagione Estiva del Demiurgo, che per quest’anno è dedicata a William Shakespeare.
LO SPETTACOLO
Ispirato ai poemi del ciclo omerico, lo spettacolo racconta la guerra di Troia attraverso la ricostruzione data da Andromaca, moglie di Ettore, un attimo prima della sua cattura: stringendo tra le braccia il figlio, in una Troia che già brucia delle fiamme Achee, Andromaca racconta di Paride ed Elena, di Achille e della sua ira funesta, di suo marito Ettore, di Priamo, delle grandi battaglie e degli eroi immortali.
E gli episodi prendono corpo, rappresentati dagli attori mentre la protagonista parla. Parla da principessa, da donna e da madre. E offre una lettura dell’Iliade fedele e al contempo moderna.
Lo spettacolo sfrutterà la cornice della location rendendola ambiente onirico e al contempo emozionale, in cui gli spettri di un passato evocato dalla protagonista prenderanno corpo. Tra le mura del castello prenderanno forma amori e congiure, duelli e morti.
“L’Iliade” sfrutta la semplicità della messa in scena per permettere allo spettatore di vivere a pieno i duelli degli eroi e i tormenti dei protagonisti: il pubblico si trova ad essere compagno di viaggio degli attori che cambieranno forma, interpretando i personaggi più noti dell’opera omerica.
LA LOCATION
il Castello è situato in Irpinia, nei pressi di Nola, sul "primo sasso" del Vallo di Lauro, Castello Lancellotti è una delle più suggestive residenze d'epoca della Campania.
Lo spettacolo costituisce anche un felice esempio di convergenza progettuale tra realtà del territorio: Il Demiurgo collabora, infatti, in questo cartellone estivo con le associazioni Pro Lauro, Pro Loco e Feir.
25 Luglio
Repliche ore: 19.30 - 21.00
Costo del biglietto: € 15,00, ridotto a 10,00 per bambini sotto i 12 anni.
GRATIS bambini fino a 4 anni
CHIAMA E PRENOTA 3270148209
PRENOTA SUL SITO www.ildemiurgo.it
Drammaturgia: Franco Nappi e Daniele Acerra
Regia: Franco Nappi
Con:
Chiara Vitiello
Franco Nappi
Daniele Acerra
Marco Serra
Scenografia e Costumi Filomena Mazzocca
#ildemiurgo#teatro#eventi#castellolancellotti#prolauro#proloco#iliade#laguerraditroia#mito#eroi#Achille#Andromaca#Ettore#destino#ilcavalloditroia#storia#ingegno#poema#epica#Omero#ira#letteraturagreca